




Fondazione Della Frera sostiene la Ricerca sui tumori esofagei e gastrointestinali
Una serata indimenticabile, con oltre 200 partecipanti, che si sono riuniti per condividere e supportare la Ricerca scientifica: è la charity dinner organizzata da Fondazione Della Frera, il 12 novembre, presso il Grand Hotel Villa Torretta Curio By Hilton. All’evento hanno partecipato anche il Sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, il consigliere regionale Giulio Gallera, il sen. Gabriele Albertini, il sen. Roberto Formigoni, il sen. Paolo Romani, l’on. Valentina Aprea e l’on. Lara Comi.
L’evento è stato interamente finanziato dalla Fondazione Della Frera e l’intero ricavato verrà devoluto a Fondazione Humanitas per la Ricerca, per lo sviluppo di modelli 3D di organoidi tumorali, per personalizzare i trattamenti dei tumori gastroesofagei. Questi modelli mirano a migliorare la previsione delle risposte ai farmaci, combinando tecnologie avanzate come la multi-omica e l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di aumentare l’efficacia delle terapie e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
“Il tumore è una malattia che purtroppo si sta diffondendo, ma le nuove cure e le sempre più avanzate capacità chirurgiche con tecniche innovative stanno dando una grande speranza, accrescendo in modo esponenziale le guarigioni e gli orizzonti di vita. Dobbiamo aiutare la ricerca scientifica: Fondazione Della Frera lo farà attraverso la Fondazione Humanitas, eccellenza sanitaria nazionale, sostenendo la ricerca scientifica condotta dal prof. Carlo Castoro nel campo delle patologie oncologiche esofagee e gastrointestinali”. Così ha dichiarato Guido Della Frera durante il Charity Dinner che si è svolto a Villa Torretta.
“Devolveremo i quasi 20.000 euro che abbiamo raccolto questa sera – ha concluso Della Frera – ringrazio tutti gli amici che hanno contribuito, a partire da Attilio Fontana, che ci ha onorato della sua presenza”.
Sostieni la ricerca
Puoi effettuare una donazione a sostegno della Ricerca scientifica