Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

L’augurio speciale di Gerry Scotti

Da tanti anni Gerry Scotti sostiene Fondazione Humanitas per la Ricerca, adottando i giovani ricercatori che lavorano ogni giorno a nuove cure, nuove terapie e diagnosi più tempestive: i loro studi stanno già cambiando la vita di tanti malati e oggi, anche grazie a te, siamo sicuri di poter fare ancora di più! Anche tu puoi dare nuova energia alla

Manda un augurio speciale con le nostre cartoline di Natale

Il nostro obiettivo per questo Natale è dare nuova energia alla Ricerca. Quest’anno puoi sostenere il lavoro dei nostri ricercatori in diversi modi.    Manda un augurio speciale per la Ricerca Con una piccola donazione, potrai ricevere una delle tre e-card animate da scaricare per augurare buone feste ai tuoi cari. Condividi il messaggio, con il tuo aiuto possiamo

La corsa in Rosa 2018

Si è tenuta l’11 marzo 2018 La Corsa in Rosa Dedicata alle Donne, organizzata dal Gruppo Podisti Ciarlaschi del Comune di Lacchiarella. Il ricavato è stato devoluto alla ricerca per la lotta al tumore del seno. VUOI ORGANIZZARE ANCHE TU UN EVENTO A FAVORE DELLA NOSTRA RICERCA? Clicca qui

Un sorriso ti sconfiggerà

Un sorriso ti sconfiggerà: uno spettacolo di cabaret tenutosi l’8 febbraio 2018 presso il Teatro S. Giovanni Bosco di Busto Arsizio. Obiettivo: sensibilizzare, attraverso delle semplici risate, le donne che hanno lottato, che lottano e che affronteranno il tumore al seno. La serata è stata allestita grazie a Elena Mendicino, Presidente della Associazione Sport Dilettantistico

Uniti contro il tumore del pancreas

Il tumore al pancreas è ad oggi la quarta causa di morte per cancro in Europa ed è destinato ad aumentare, diventando nei prossimi anni la seconda causa di morte per questo tipo di patologia. Nonostante questo il 64% degli europei non conosce praticamente nulla di questa malattia e la ricerca destina a questi studi

La Ricerca non si ferma: le parole del Prof. Mantovani

Il cuore della nostra Ricerca è il sistema immunitario e il suo funzionamento su cui si basa l’immunoterapia, considerata la nuova frontiera contro il cancro. Come afferma il professor Alberto Mantovani, Direttore scientifico di Humanitas: “La Ricerca ci promette di usare sempre meglio la armi dell’immunità contro il cancro che già hanno cambiato e stanno cambiando le cure dei nostri pazienti”.

Salute del neonato, gli effetti del ritardato clampaggio del cordone ombelicale

Se per molto tempo la norma in sala parto è stata quella di “clampare” ossia tagliare il cordone ombelicale subito dopo la nascita, oggi la letteratura scientifica ha dimostrato l’efficacia sia per il neonato che per la mamma di un ritardato clampaggio, procedura clinica che consiste nel procrastinare il taglio del cordone dopo l’estrazione del

Tumore al seno e radioterapia, l’importanza di misurare la cardiotossicità

Negli ultimi anni, i progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie oncologiche, hanno aumentato le probabilità di guarigione delle donne con tumore mammario. La radioterapia ha effetti cardiotossici noti a breve e medio termine che possono aumentare il rischio di complicanze cardiovascolari, già aumentato dalla pre-menopausa o menopausa indotta o fisiologica. In particolare, il rischio

Humanitas Mater Domini nella lotta al tumore: ricerca, task force di specialisti e terapie mirate

L’area oncologica di Humanitas Mater Domini si contraddistingue per l’impegno costante nella prevenzione, diagnosi e cura dei tumori attraverso percorsi personalizzati, approcci multidisciplinari, team di specialisti con competenze specifiche e tecnologia all’avanguardia. Con un’attenzione particolare alle neoplasie della prostata, vescica, rene, colon retto e mammella, particolarmente diffuse. Dalla diagnosi alla cura, in Humanitas Mater Domini

Pagination

Page 27 di 29