Foodlab
FoodLab sostiene Fondazione Humanitas per la Ricerca: insieme per la salute di tutti
Continua l’importante collaborazione tra FoodLab e Fondazione Humanitas per la Ricerca, che oltre a una donazione diretta per sostenere la Ricerca scientifica vede i prodotti Salmoody come strumento di sensibilizzazione per il grande pubblico.
Migliaia di confezioni di salmone affumicato FoodLab riportano infatti il logo di FHR sul proprio pack, per condividere l’importanza di sostenere la Ricerca scientifica.
Cosa fa FoodLab
FoodLab, azienda italiana, lavora artigianalmente il salmone, prodotto just in time sulla base degli ordini, quindi non congelato, per garantire maggiore freschezza. Propone quindi un salmone affumicato senza l’uso di coloranti, additivi o iniezioni di salamoia: pochi ingredienti di qualità.
La sede della società è a Parma, nel cuore della Food Valley italiana. Il salmone affumicato FoodLab viene distribuito nei supermercati e nei negozi al dettaglio, ma è anche apprezzato dalle migliori realtà della ristorazione e hôtellerie.
Fondazione Humanitas per la Ricerca
Fondazione Humanitas per la Ricerca è il cuore della Ricerca scientifica di Humanitas, un ente non-profit promosso dall’IRCCS Istituto Clinico Humanitas e impegnato nello studio e nel miglioramento delle cure di malattie come tumori, infarto, ictus, patologie autoimmuni, neurologiche e osteoarticolari.
FHR forma e sostiene ricercatori provenienti da tutto il mondo e porta i risultati della Ricerca e i suoi progetti di assistenza sanitaria direttamente lì dove sono i pazienti, in collaborazione con gli ospedali Humanitas.
Perché Salmoody per la Ricerca?
Negli ultimi anni sono aumentate sempre più le prove scientifiche sull’importanza di una vita attiva e di un’alimentazione sana e corretta per la prevenzione concreta di moltissime malattie.
L’obiettivo principale di Fondazione Humanitas per la Ricerca è quello di contribuire a realizzare un futuro di salute e benessere per tutti, attraverso la Ricerca scientifica. Non solo migliorando i percorsi di terapia e diagnosi, ma anche costruendo una cultura della prevenzione che abbia solide basi scientifiche.
Obiettivo che Foodlab condivide pienamente, e che ha scelto di sostenere con l’iniziativa Salmoody per la Ricerca.
Scopri di più sui benefici del salmone grazie alla riflessione della Dott.ssa Elisabetta Macorsini Biologa Nutrizionista e Diet Coach di Humanitas Medical Care.
Quali sono le proprietà nutrizionali del salmone?
“Il salmone contiene delle proteine nobili, le proteine del pesce, ed è una piccola panacea in quanto fonte di vitamine. Contiene, infatti, tutte le vitamine del gruppo B: la B1, la B6 e la B12. Inoltre è ricchissimo di folati, quindi ci aiuta moltissimo per mantenere in salute i denti e le ossa. È consigliabile ad esempio per le donne in menopausa o ancora per le signore che hanno avuto un tumore alla mammella e assumono terapie antiestrogeni, cure che possono comportare problemi di osteoporosi importanti.”
Come scegliere uno snack proteico adatto a una dieta e a uno stile di vita sano?
Guarda il video o leggi la risposta della Dott.ssa Elisabetta Macorsini
“Consiglio di leggere con cura la composizione del prodotto proteico. Gli snack di pesce e carne, infatti, sono consigliati ma devono essere veramente molto semplici, realizzati a partire da pochissimi ingredienti.
Per scegliere è sufficiente avere la curiosità di andare sempre a leggere l’etichetta e di informarsi sul mondo in continua evoluzione delle proteine.”
Se vuoi scoprire di più sul mondo della nutrizione e della Ricerca Scientifica segui le nostre pagine social e leggi il nostro Blog.