Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Articoli

Pink Union Articoli

Giornata Mondiale contro il cancro: Revolut sostiene Pink Union!

Ogni anno 10 milioni di persone muoiono di cancro e gli esperti stimano che entro il 2030 questo numero raggiungerà i 13 milioni. Con il contributo di tutti noi possiamo salvare fino a 3,7 milioni di vite ogni anno: è per raggiungere questo obiettivo che è nata la collaborazione fra Revolut e Fondazione Humanitas per la Ricerca.
In Italia Revolut – app mobile che permette agli utenti di creare un conto dal proprio smartphone per gestire il proprio denaro – supporta Pink Union, il progetto di Fondazione Humanitas per la Ricerca dedicato alla salute delle donne, che contribuisce a diffondere l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. In particolare, Revolut incoraggia i suoi 13 milioni di clienti a fare una donazione agli enti di beneficenza partner in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro.
Donare è molto semplice: utilizzando la funzionalità Donazioni di Revolut, i clienti potranno arrotondare i propri pagamenti e donare la differenza. In alternativa è anche possibile impostare una donazione singola o ricorrente, che può terminare in ogni momento. A differenza delle piattaforme tradizionali, Revolut non applica nessuna commissione e devolve in beneficenza il 100% delle donazioni.
Elena Lavezzi, Head of Southern Europe di Revolut, afferma:
“In Italia oltre 500 donne ogni giorno ricevono una diagnosi di tumore. Nonostante negli anni siano stati fatti grandi passi avanti nel settore della Ricerca, dobbiamo continuare a supportare le organizzazioni che lavorano senza sosta per assicurare l’accesso alla prevenzione e alle cure. Siamo quindi molto orgogliosi di sostenere la salute delle donne attraverso il progetto Pink Union di Fondazione Humanitas.”
Roberto Cagliero, Direttore Fundraising Fondazione Humanitas per la Ricerca, aggiunge:
“Ringraziamo Revolut che è stato capace di aggregare attorno a sé la generosità della comunità, trasformando tanti piccoli gesti di supporto in una potente onda in grado di cambiare realmente il futuro di milioni di persone alle prese con percorsi di cura complessi e faticosi. Penso alle donne con tumore al seno: grazie alla Ricerca scientifica e alla diagnosi precoce, il tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, in Italia, è cresciuto fino a raggiungere l’87%. Queste donne sono le prime testimoni del fatto che la ricerca scientifica è una cintura di sicurezza che abbraccia il mondo: supportarla è il migliore investimento che tutti insieme possiamo fare”.
Per contribuire alle donazioni a favore delle donne, clicca qui.