
“I segreti del sonno” è una raccolta di articoli, informazioni scientifiche curate dalla nostra equipe di medicina del sonno con l’obiettivo di accompagnarvi nella scoperta e conoscenza del meraviglioso mondo del riposo.
Il sonno è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale, eppure spesso per via delle mille attività quotidiane lo trascuriamo, gli dedichiamo poco tempo, ma il sonno non è un lusso. Durante il sonno il nostro organismo si riposa, la nostra memoria si potenzia, si producono gli ormoni della crescita, diminuisce la produzione dell’ormone dello stress, il cortisolo, il nostro sviluppo cognitivo aumenta, motivo per cui i bimbi passano la maggior parte del tempo dormendo.
È per tutte queste funzioni che avvengono durante la notte che chi soffre di disturbi del sonno, di cattiva qualità del sonno, chi dorme poco ha più rischi di infarto, ictus, demenza, depressione, allucinazioni durante il giorno, spossatezza, scarsa produttività.
Vi racconteremo perché dormiamo, cosa succede durante la notte al nostro cervello, alla nostra mente, cosa succede durante i sogni e perché sogniamo.
Vi daremo gli strumenti per valutare il vostro sonno, per capire se dormite abbastanza o se avete un disturbo del sonno. Vi daremo, quindi i consigli da seguire, in caso di sospetto disturbo.
In ogni puntata vi accompagneremo nella conoscenza di una parte del sonno: dalla fisiologia al sonno dei bimbi, al sonno degli adulti, ai sogni, all’insonnia, alle apnee, al russamento e tanto altro.
Finiremo la raccolta con i consigli da seguire per assicurarsi un buon sonno o aumentare le probabilità di avere un sonno piacevole e riposante.
Sfateremo alcuni dei miti che ci accompagnano e che influenzano il nostro approccio al sonno, spesso in maniera negativa.
Buon viaggio!!!