Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Articoli

Diamo voce alla ricerca

Intervista Prof. Gianluigi Condorelli

Che compito ha il mentor? E quanto è importante l’affiancamento per un giovane ricercatore?

Il mentore ha bisogno di guidare il ricercatore, in questo caso un “senior post-doc”, nella strada verso l’indipendenza. E’ necessario non tanto seguire giorno per giorno il ricercatore quanto discutere con una certa regolarità gli aspetti critici del lavoro, suggerendo le aree tematiche da sviluppare e gli approcci generali da seguire.

Tre caratteristiche vincenti/uniche del tuo ricercatore

Una grande passione per la medicina sperimentale, una grande dedizione al lavoro, un’ottima capacità di interagire con i colleghi.

Dove lo vedi tra cinque anni?

Ricercatore indipendente nell’ambito della ricerca traslazionale della medicina cardiovascolare.

HIPPO PROGRAM
MENTOR Prof. Gianluigi Condorelli
Ricercatore: Dr. Marcello Rubino