Malattie cardiovascolari: in Humanitas Mater Domini la Ricerca non si ferma
Professionalità e tecnologia a servizio del cuore in Humanitas Mater Domini, dove l’area cardiologica si distingue per un team di professionisti e terapie personalizzate e all’avanguardia. La Cardiologia è da sempre in prima linea nella cura di malattie cardiovascolari, che rappresentano tutt’oggi la prima causa mortalità nel nostro paese.
L’area dedicata alla cardiologia clinica (diagnostica, attività ambulatoriale, ricovero), si completa con il blocco operatorio dedicato alla Cardiologia interventistica (Elettrofisiologia, Emodinamica) e con percorsi clinici che assicurano una tempestiva gestione delle diverse patologie cardiache.
Da tempo punto di riferimento su territorio nazionale, il Laboratorio di Elettrofisiologia dell’Ospedale si distingue per il trattamento mediante ablazione transcatetere delle aritmie cardiache, incluse quelle più complesse (fibrillazione atriale, flutter atriali atipici, tachicardie ventricolari), con moderne tecniche di imaging ed i sistemi di mappa 3D non fluoroscopico. La nostra Elettrofisiologia, inoltre, è uno dei 5 centri in Italia ad usare l’approccio epicardico per il trattamento delle aritmie ventricolari.
Il Laboratorio di Emodinamica, invece, è in prima linea nella diagnosi e cura delle patologie coronariche (infarto miocardio acuto, angina stabile e instabile, ecc.) ed è operativo H24, 7 giorni su 7, nella gestione di urgenze ed infarti. All’interno, un’équipe medico-infermieristica dedicata si occupa delle attività diagnostiche (coronarografia, aortografia, ventricolografia, misurazione della riserva frazionale di flusso o FFR, ecografia intravascolare o IVUS, arteriografie periferiche) ed interventistiche, coronariche e periferiche (distretto carotideo, iliaco-femoro-popliteo, arterie renali e succlavie), eseguendo angioplastiche percutanee con o senza impianto di stent.
Uno sguardo al futuro della ricerca cardiologica
La sfida di Humanitas Mater Domini, in ambito cardiovascolare, è il miglioramento continuo delle tecniche di diagnosi e cura, in particolare identificando le mutazioni genetiche alla base delle cardiomiopatie primitive. Proprio su questo stanno lavorando i ricercatori della Fondazione Humanitas per la Ricerca con la quale l’Ospedale si integra.