Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram
ormoni influenzano l’immunoterapia

La salute profuma di buono

Dona anche tu per il progetto a sostegno della salute femminile che rappresenta l’impegno di medici e ricercatori che ogni giorno lavorano per la cura delle patologie femminili. Ricevi il profumo da 50ml Arcipelago Donna di Acqua dell’Elba.

Scopri di più!

Gli ormoni influenzano l’immunoterapia, quali prospettive terapeutiche

I ricercatori e le ricercatrici di Humanitas, impegnati da anni nello studio delle risposte terapeutiche differenziate tra i sessi, stanno ulteriormente confermando queste differenze grazie a un progetto sostenuto anche da Fondazione Humanitas per la Ricerca. Un’importante tappa di questo percorso è la review appena pubblicata dal dott. Fabio Conforti, oncologo medico di Humanitas Gavazzeni insieme al prof. Alberto Mantovani, Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca.

Scopri di più!

Sonno e salute: perché dormire bene è essenziale a ogni età

Il sonno è un processo biologico essenziale per la salute fisica e mentale. Durante il riposo notturno, il corpo attiva importanti meccanismi di recupero: il sistema immunitario si rafforza, il metabolismo si regola e il cervello consolida memoria e apprendimento.

Non perdere l’occasione di approfondire l’argomento con il webinar “Sonno e salute: dormire bene per vivere meglio”

Scopri di più!

Grazie a te la Ricerca non si ferma mai

La Ricerca richiede il lavoro costante e la dedizione di tante persone, strumentazioni all’avanguardia e molto tempo per arrivare a risultati concreti, che si traducono in percorsi di cura migliori per i pazienti.
La donazione ricorrente, è una delle formule più efficaci: ci permette di guardare al futuro forti del tuo sostegno.
Attivando una donazione ricorrente sarai al nostro fianco tutti i giorni. Per tutto questo, il tuo supporto è fondamentale.

Scopri di più!

Scopri i progetti di ricerca avviati e da sostenere

Fondazione Humanitas per la Ricerca è un ente non-profit, impegnato nello studio e nella cura di malattie come tumori, le patologie autoimmuni, malattie cardiovascolari, neurologiche, gastrointestinali e osteoarticolari. Nella sua dimensione internazionale, contribuisce a formare giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo.

I nostri progetti!

Il Purple Day: La Ricerca cresce se coltivata con cura

Evento dedicato alla lotta contro il tumore al pancreas, che si terrà il 21 novembre 2024. Sarà un’occasione unica per approfondire le sfide che rendono questa malattia così complessa e per conoscere i progressi della Ricerca. I protagonisti? Medici e ricercatori Humanitas, che condivideranno i progetti in corso e le nuove frontiere delle terapie. Unisciti a noi per sostenere la Ricerca e fare la differenza!

Scopri di più

È ONLINE IL BILANCIO DI IMPATTO 2023

Chi lavora in Fondazione Humanitas per la Ricerca e chi la sostiene è consapevole che per dare una risposta ai più grandi quesiti è necessario scardinare i confini di ciò che già si conosce.

Vedi il bilancio

Infinitamente grande

Il legame tra Ricerca e cura in Humanitas è profondo e indissolubile. L’impegno costante nella Ricerca ha portato a grandi scoperte, che ci permettono di offrire cure sempre più efficaci.

Scegli di sostenere la Ricerca scientifica

Infinitamente grande è il valore della tua firma. Il tuo 5×1000 a Humanitas

Zero costi per te, più sostegno a Fondazione Humanitas per la Ricerca.

Sosteniamo la Ricerca Scientifica destinando il 5×1000 a Fondazione Humanitas per la Ricerca, indicando il codice fiscale 97408620157.

Articoli in evidenza

ormoni influenzano l’immunoterapia

Gli ormoni influenzano l’immunoterapia, quali prospettive terapeutiche

Sonno e salute: perché dormire bene è essenziale a ogni età

Concerto per la Ricerca: Gli Squali

Forbici d’Oro per la Solidarietà: Moda e Ricerca si Incontrano alla Milano Fashion Week 2025

Ricerca scientifica traslazionale, preclinica e clinica. Fondazione Humanitas per la Ricerca integra ricercatori e progetti per la salute di tutti.

Resta aggiornato/a.

Ricevi informazioni sulle iniziative e i progetti Fondazione Humanitas per la Ricerca.

Come Funziona il 5×1000

Scopri i progetti di ricerca avviati e da sostenere

Fondazione Humanitas per la Ricerca è un ente non-profit, impegnato nello studio e nella cura di malattie come tumori, le patologie autoimmuni, malattie cardiovascolari, neurologiche, gastrointestinali e osteoarticolari. Nella sua dimensione internazionale, contribuisce a formare giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo.

5×1000 a Fondazione Humanitas per la Ricerca C.F. 97408620157

Sostieni la ricerca

La Ricerca aiuta a migliorare il futuro e insieme possiamo costruire pezzo dopo pezzo gli strumenti per ottenere cure efficaci. Traguardi ambiziosi che possono diventare più vicini e concreti grazie al tuo aiuto.

Seleziona l’importo della tua donazione
Continua con la donazione

Trova il pensiero perfetto

Candela profumata Isola di Montecristo

45

T-shirt LOVE FOR OTHERS

50

Bulbi di tulipano

15

Dicono di noi

20 Novembre 2024

Tumore al pancreas, la frontiera della ricerca

Francesca Cerati – Il Sole 24 ore

Leggi l'articolo completo
21 Ottobre 2024

Venezia Sounds, Inti Ligabue presenta lo show musicale pro ricerca

Il Sole 24 ore

Guarda il video completo