Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Ad Alberto Mantovani Il premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ 2024

Il premio è stato consegnato al Prof. Mantovani per le determinanti scoperte sul ruolo dell’immunità innata e dell’infiammazione nel cancro Il Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca‘ va all’immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico di IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca e professore emerito di Humanitas University, precursore e protagonista della ricerca sul collegamento tra infiammazione,

Patologie e tumori ginecologici, a quali segnali prestare attenzione? 

Patologie e tumori ginecologici possono essere difficili da identificare quando sono ancora in fase precoce. Fortunatamente, però, la chirurgia ginecologica oncologica ha compiuto grandi passi in avanti. Inoltre, la Ricerca sta permettendo di ampliare le nostre conoscenze sui principali fattori di rischio per alcune tipologie di cancro che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile. Tutto ciò contribuisce

Venezia Sounds 2024 – Musica per la Ricerca

Si è concluso con un grande successo il music party benefico “Venezia Sounds 2024”, promosso in laguna da Fondazione Giancarlo Ligabue e Medicine Rocks, in ricordo di Tomaso Cavanna. Il ricavato totale da biglietti, consumazioni e donazioni verrà consegnato a Fondazione Humanitas per la Ricerca e sarà destinato alle indagini condotte dal team del prof.

Le note aiutano la Ricerca

Sabato 9 novembre, presso la Cappella Ducale Palazzo Farnese, a Piacenza, avrà luogo un eccezionale concerto in favore della Ricerca. A suonare per l’evento saranno i musicisti del Teatro alla Scala di Milano, Kaori Ogasawara (violino), Silvia Sesenna (clavicembalo), Nicola Iannone (contrabbasso) e Giovanni Paciello (flauto). I fondi raccolti saranno destinati alla Ricerca contro il

Prevenzione senologica, con Acqua dell’Elba e FHR la salute profuma di buono

Nel mese della prevenzione senologica, Acqua dell’Elba rinnova il suo sostegno ai progetti di Fondazione Humanitas per la Ricerca.  Quest’anno Acqua dell’Elba ha deciso di supportare il programma Pink Union e i fondi raccolti saranno devoluti alle iniziative di supporto delle pazienti con tumore mammario che soffrono di sindromi dolorose causate dai trattamenti oncologici. Acqua

StraWoman: sport e solidarietà a sostegno della salute femminile

Ogni anno, StraWoman unisce sport e solidarietà in un evento aperto a tutti, nato per celebrare la forza e la bellezza delle donne. Organizzata da Italia Runners Sporting Club, StraWoman è più di un semplice momento di sport condiviso, perché rappresenta un’occasione per sensibilizzare i partecipanti sui temi della salute e del benessere al femminile.

Agevity 2024

Martedì 24 e mercoledì 25 settembre, Fondazione Humanitas per la Ricerca parteciperà al forum “Agevity 2024”, presso Università Bocconi di Milano, in qualità di partner e stakeholder primario dell’Area Life Science. Agevity è una piattaforma nata dal Silver Economy Network con il supporto di Assolombarda, per favorire il confronto tra gli attori della longevity economy,

Sarà Pink 2024

Tre è un numero magico! La terza edizione di Sarà Pink si terrà il 22 settembre 2024 presso lo splendido parco di Villa Montevecchio a Samarate (VA). La manifestazione benefica, in memoria di Sara Gemo, è dedicata alla prevenzione e alla ricerca nella lotta contro il tumore. Anche quest’anno i beneficiari del progetto saranno Associazione

Pagination

Page 3 di 7