Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Adotta un ricercatore

Dai un volto al tuo impegno nella ricerca. La modalità di sostegno “Adotta un ricercatore” permette di sostenere un nuovo progetto di ricerca accompagnando di giorno in giorno chi si impegna per aprire le porte a nuove scoperte. I giovani ricercatori “adottati” saranno testimonial del progetto di ricerca finanziato e i loro volti saranno pubblicati

Sostegno agli eventi

Fondazione Humanitas per la Ricerca organizza concerti, charity dinner, manifestazioni sportive, conferenze e molti altri eventi. Si tratta di momenti di grande partecipazione perché coinvolgono in prima persona medici, ricercatori e molti influencer e che ricevono una grande attenzione dai canali di informazione e comunicazione. Le aziende possono fare la differenza sia con contributi economici

“Semina anche tu per la vita” un evento contro il tumore al pancreas

Domenica 2 settembre si è svolto all’interno del Castello di Paderna, vicino a Piacenza, l’evento “Semina anche tu per la vita”, organizzato in memoria di Angelo Medaglia, veterinario di Pontenura recentemente scomparso. Un evento voluto dalla comunità di Angelo Medaglia e che ha riunito in una giornata di festa gli amici del medico e i proprietari

Sorrisi in Rosa

Sono oltre 50.000 i nuovi casi di tumore al seno che si registrano ogni anno in Italia. Oggi colpisce il 40% delle donne sotto i 50 anni e quasi il 25% sotto i 40. La Ricerca ha permesso di compiere enormi passi avanti nella diagnosi e nella cura di questa neoplasia. Ad oggi infatti, per tumori inferiori

Rock per la Ricerca

Rock per la Ricerca è il primo evento organizzato da esterni per la raccolta fondi a favore della ricerca FHR. La Sig.ra Angela Villa, preziosa ed instancabile sostenitrice della nostra Fondazione, pianifica e allestisce questa iniziativa in memoria del suo amatissimo figlio Alex: cantanti, musicisti, comici e giovani rappresentanti dello sport si alternano sul palco

Uomini e donne hanno un cuore diverso.

Il cuore di uomini e donne è diverso, ma non tutti lo sanno. La cardiologa Patrizia Presbitero, senior consultant di Cardiologia clinica e interventistica di Humanitas, mette in guardia in un’intervista a La Repubblica, augurandosi che si diffonda sempre di più una cultura e una prevenzione basata sulle differenze di genere. Leggi tutto

Tumori, la prevenzione parte dall’alimentazione.

La salute vien mangiando. Soprattutto quando si parla di prevenzione dei tumori. Una ricerca recente condotta dall’Istituto nazionale francese per la salute e la ricerca medica ha messo in relazione i dati relativi ai consumi alimentari di oltre 471 mila europei arrivando alla conclusione che un tumore su tre possa essere prevenuto con l’alimentazione. Ne abbiamo

Feto e cervello, i collegamenti con le malattie.

Quello che accade durante il primissimo periodo di formazione della corteccia cerebrale nel feto, può offrire risposte sull’insorgenza di malattie nell’età adulta. Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Simona Lodato, Responsabile del Laboratorio di Neurosviluppo in Humanitas e ricercatrice di Humanitas University, membro di una rete europea di neuroscienziati.   Leggi tutto

No Tobacco day: una speciale iniziativa Humanitas contro il fumo

Il 31 Maggio è la Giornata Mondiale senza tabacco. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, se non saranno attuate efficaci politiche di contrasto, entro il 2030 moriranno ogni anno oltre 8 milioni di fumatori. Gli Ospedali Humanitas e la nostra Fondazione, in partnership con Acqua Vitasnella, partecipano attivamente alla campagna di sensibilizzazione sui rischi legati

Pagination

Page 25 di 29