Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Semina anche tu per la vita

Aperitivo e cena nella suggestiva cornice del Castello di Paderna. Nel corso della serata interverranno i medici del Reparto di Chirurgia Pancreatica. I fondi raccolti saranno devoluti a Fondazione Humanitas per la Ricerca a favore delle attività di ricerca per lo studio del tumore del pancreas condotte dal Reparto di Chirurgia Pancreatica diretto dal prof.

AllenaMente, decadimento cognitivo lieve ed effetti sulle sinapsi

AllenaMente è un nuovo progetto di ricerca coordinato dalla professoressa Michela Matteoli, attualmente in fase di pianificazione. Ricercatrici e ricercatori Humanitas vogliono confermare l’efficacia, in termini di stimolazione delle capacità cognitive e motorie, di un percorso di allenamento per uomini e donne tra i 65 e i 75 anni affetti da “mild cognitive impairment” ovvero

PTX3 è un marcatore predittivo di co-infezione nei pazienti ospedalizzati

Uno studio recente, condotto dai ricercatori di Humanitas sui pazienti ospedalizzati per Covid-19, dimostra che il livello della molecola PTX3, facilmente misurabile nel sangue, permette di diagnosticare precocemente eventuali co-infezioni secondarie (spesso di tipo batterico o fungino) e di predirne il decorso, ottimizzando le terapie. La Pentraxina 3 (PTX3) è proteina chiave della risposta infiammatoria,

Cena Palazzo Farnese – Piacenza

Mercoledì 12 giugno, partecipa anche tu alla cena esclusiva nel cortile di Palazzo Farnese, a Piacenza, organizzata da Fondazione Humanitas per la Ricerca in collaborazione con la Festa del Gigi. Il raccolto della serata sarà destinato alla Ricerca per la lotta al tumore del pancreas guidata dal professor Alessandro Zerbi, Direttore della Unità di Chirurgia

Ritratto di scienza, parliamo della professione medica e di Ricerca con Domenica Lorusso

Domenica Lorusso è Professore Ordinario presso Humanitas University e responsabile della Ginecologia Oncologica di Humanitas San Pio X. È cresciuta professionalmente tra l’Istituto Nazionale dei Tumori e il Policlinico Gemelli di Roma, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità sempre maggiore, sia in ambito clinico sia di Ricerca, diventando nel tempo un punto di riferimento nazionale

All’Istituto Clinico Humanitas sono sbocciati i tulipani della Ricerca

Il 15 aprile in occasione della giornata internazionale della Ricerca Italiana si colgono i fiori della cura che Fondazione Humanitas per la Ricerca ha dedicato alla Ricerca sul tumore del pancreas. Un’area del giardino dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas si è tinta di viola, colore simbolo della Ricerca sul pancreas. L’8 novembre scorso nei giardini dell’ospedale Humanitas

Melanoma maligno, classificare al meglio il tumore negli stadi iniziali della malattia

Quando si parla di melanoma maligno la prognosi e la sopravvivenza dei pazienti dipendono fortemente dalla possibilità di fare diagnosi precoce. I melanomi maligni non sono tutti uguali e un 15% di diagnosi ad apparente bassa malignità va comunque incontro a una progressione della malattia. Ecco perché Fondazione Humanitas per la Ricerca ha scelto di

La musica della Ricerca

Sono quattro le playlist già disponibili su Spotify, realizzate dai giovani pazienti oncologici del progetto AYA. Raccolte di canzoni scelte per condividere la speranza, le emozioni, i sogni, per condividere la forza di affrontare le sfide più difficili. Come nascono le playlist AYA su Spotify La musica è un linguaggio universale, uno strumento potente per

“Humanitas per lei a teatro”. Il progetto per la salute femminile, dall’ospedale al palcoscenico del Teatro Carcano 

Dall’8 all’11 febbraio 2024 Otto attrici in scena, solo corpi femminili per una platea solo femminile: è lo spettacolo Svelarsi, in scena al Teatro Carcano di Milano giovedì 8 febbraio 2024 ore 19.30, diretto dalla drammaturga e regista Silvia Gallerano e con la partecipazione delle specialiste del centro donna Humanitas per lei.  “Ci sono parole. Tante. Che coprono, che proteggono i

Pagination

Page 4 di 7