Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Rock per la Ricerca

Menù € 40,00Lotteria con premi a estrazioneIntrattenimento musicale di Gabriele Scaratti e Luigi Sozzani Evento in ricordo di Alex ScarpelliniIl ricavato dell’evento verrà destinato a Fondazione Humanitas per laRicerca per l’attività della sezione di Chirurgia generale e Day Surgeydiretta dal dottor Stefano Bona. Saranno presenti alla cena i medici impegnati nella Ricerca. Prenotazione obbligatoriaAngela 366

Curare le malattie cardiovascolari, le ricerche del Cardio Center

Curare le malattie cardiovascolari è possibile, ma per farlo al meglio è necessario conoscere a fondo i meccanismi che le provocano. Parliamo di patologie molto diffuse, responsabili di circa 17,9 milioni di decessi nel mondo ogni anno, causati soprattutto da ictus e infarto (dati Organizzazione Mondiale della Sanità). Lo European Heart Network registra 3,9 milioni

Nuove tecnologie in Gastroenterologia, il ruolo dell’Intelligenza Artificiale

Tra le principali aree di Ricerca in Humanitas c’è proprio quella che studia nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche per le malattie gastrointestinali. L’area abbraccia non solo l’attività del Dipartimento di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva ma anche quella dei laboratori di Ricerca: è un ottimo esempio di collaborazione tra Ricerca e Clinica per la promozione

Gara di Golf – memorial Matteo Cherchi

GARA SINGOLA STABLEFORD DUE CATEGORIE 12:30 PARTENZA SHOTGUN18:00 PREMIAZIONE Al termine della competizione apericena con estrazione della lotteria.I biglietti si potranno acquistare il giorno dell’evento.I fondi raccolti saranno devoluti a Fondazione Humanitas per laRicerca a favore delle attività di ricerca per lo studio del tumore delpancreas condotte dal Reparto di Chirurgia Pancreatica diretto dalprof. Alessandro

Cicloturistica per la Ricerca

PERCORSO: Via dell’Agricoltura • Via Caorsana • Via Diete di RoncagliaPiazzale Torino • Via Emilia Pavese • S.P. 10R • Via AgazzanoS.P. 7 – Gragnanino • Campremoldo • Strada Sarturano • S.P. 33Agazzano • S.P. 7 • Piozzano • Casaliggio • Viale delle Industrie(per un totale di km 80 circa) Ristoro per tutti all’arrivoPremio speciale

Convegno “Play it your way”

Giovani, sport, salute, mondo del lavoro e inclusione sono i cardini attorno ai quali gli atenei coinvolti e Fondazione Humanitas presenteranno i propri contributi, discutendo del ruolo che l’Università e la ricerca possono svolgere nel sostenere l’occupabilità dei giovani nello sport system, di come la pratica sportiva porti a sviluppare competenze e capacità richieste nel mercato del lavoro e delle azioni necessarie per rendere lo sport strumento di socialità e di

Tumore al colon retto in aumento tra i giovani, l’impegno della Ricerca

Nell’ultimo decennio l’incidenza del tumore al colon retto nei giovani di età pari e/o inferiore ai 49 anni è aumentata del 30%. Questo a fronte di un controllo più efficace della patologia nella popolazione generale, attraverso screening e protocolli di diagnosi precoce. Le stime attestano che una persona nata negli anni ‘90 ha probabilità 2

Microbiota intestinale: la Ricerca di Humanitas, con il supporto di Chef Express

Dal microbiota intestinale, l’insieme di tutti i microorganismi che vivono in simbiosi con il nostro organismo, dipende il nostro stato di benessere gastrointestinale ma non solo. Mantenere un’alimentazione varia e bilanciata contribuisce infatti ad arricchire la popolazione di batteri “buoni” che regolano positivamente moltissime funzioni del nostro organismo, preservando la nostra salute fisica, ma anche

StraWoman Humanitas, il 21 maggio a Milano la terza tappa del tour

Giunge quest’anno alla tredicesima edizione la corsa/camminata non competitiva di 5 e 10 km dedicata alle donne, di cui Humanitas è partner scientifico. La giornata, aperta anche agli uomini, è l’occasione per fare sport, conoscersi, incontrarsi e trascorrere una giornata insieme alle proprie amiche. Non è necessario essere maratonete esperte, bastano l’entusiasmo e tanta voglia

Pagination

Page 6 di 7