Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

Microbiota intestinale: la Ricerca di Humanitas, con il supporto di Chef Express

Dal microbiota intestinale, l’insieme di tutti i microorganismi che vivono in simbiosi con il nostro organismo, dipende il nostro stato di benessere gastrointestinale ma non solo. Mantenere un’alimentazione varia e bilanciata contribuisce infatti ad arricchire la popolazione di batteri “buoni” che regolano positivamente moltissime funzioni del nostro organismo, preservando la nostra salute fisica, ma anche

StraWoman Humanitas, il 21 maggio a Milano la terza tappa del tour

Giunge quest’anno alla tredicesima edizione la corsa/camminata non competitiva di 5 e 10 km dedicata alle donne, di cui Humanitas è partner scientifico. La giornata, aperta anche agli uomini, è l’occasione per fare sport, conoscersi, incontrarsi e trascorrere una giornata insieme alle proprie amiche. Non è necessario essere maratonete esperte, bastano l’entusiasmo e tanta voglia

Tumore al seno: ecco come racconti e fotografie aiutano le pazienti – lo studio dell’Università Cattolica

Il progetto Sorrisi in Rosa di Humanitas ha come obiettivo la sensibilizzazione sul tema della prevenzione a partire dall’esperienza di donne protagoniste di storie di malattia e rinascita. Per valutare l’impatto di questa attività, Humanitas ha affidato a a Cremit, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica, una misurazione degli

“Amore Elettrico” dona un euro alla Ricerca

Donare è anche una questione di “cuore”, di “Amore” per la ricerca, di “scossa adrenalinica” a non demordere mai di fronte a una nuova scoperta che tarda ad arrivare. Sono valori forti che accomunano l’impegno quotidiano dei ricercatori di Fondazione Humanitas per la Ricerca e la storia di vita di Marcello, protagonista del romanzo “Amore

Rinascente e Fondazione Humanitas per la Ricerca, insieme per la lotta al tumore ovarico

Si rinnova anche quest’anno il supporto di Rinascente a Fondazione Humanitas per la Ricerca: per tutto il mese di aprile, parte del ricavato dei Beauty Bar di Milano, Monza e Catania verrà donato per la Ricerca al femminile, nell’ambito del Programma Pink Union. In particolare, i fondi saranno devoluti a studi innovativi per contrastare il

Un bouquet per la Festa della Mamma

“Fiorisce” la ricerca con un generoso gesto di amore verso il bene più caro, la mamma. In occasione della Festa della Mamma, donando un bouquet Dafne di MIRAI FLOWERS il 20% delle vendite, fino al 14 maggio, sarà devoluto al programma “Pink Union” di Fondazione Humanitas per la Ricerca (FHR), ovvero a studi di ricerca

Ritratti: l’équipe del centro di medicina personalizzata Asma e Allergologia si racconta

Quello dell’équipe del Centro di Medicina Personalizzata: Asma e Allergologia (unità fortemente voluta, fondata e condotta fino a giugno scorso dal Prof. Giorgio Walter Canonica) è un lavoro all’insegna della cooperazione che mette i bisogni e le caratteristiche del singolo paziente al centro, avvalendosi della collaborazione di un numero molto ampio di professionisti attivi in

Pagination

Page 7 di 7

next