Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

La dieta del sistema immunitario

Il sistema immunitario e il suo ruolo fondamentale nella salute del nostro organismo sono al centro di molti studi in corso da parte dei ricercatori di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Scopriamo insieme perché è così importante e come possiamo rinforzarlo e proteggerlo in modo semplice: scegliendo gli alimenti giusti. Cos’è il sistema immunitario È

Prevenire con lo sport: anche dopo i 65!

Fare attività fisica è vitale. Le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità parlano chiaro: anche chi ha superato i 65enni, per proteggere la propria salite, deve svolgere ogni settimana almeno 150 minuti di attività fisica aerobica di moderata intensità, o almeno 75 minuti di attività fisica aerobica con intensità* vigorosa, oppure una combinazione equivalente di attività

Le 5 promesse di Fondazione Humanitas per la Ricerca

La Ricerca continua giorno dopo giorno, a guardare avanti e non fermarsi mai per costruire un futuro migliore e cure sempre più specifiche e innovative. Sono 5 le promesse di Fondazione Humanitas per la Ricerca: su queste si basa il nostro costante lavoro e la nostra missione. Guardiamo più avanti, lo facciamo per tutti. Siamo

L’anno record della Ricerca: le parole del prof. Mantovani

In un anno, la ricerca scientifica è riuscita a compiere il miracolo: trovare più vaccini sicuri ed efficaci contro un virus che, 12 mesi fa, era ancora sconosciuto. Le parole del prof. Alberto Mantovani, Direttore scientifico e Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca. “Nell’ultimo anno abbiamo imparato molto. Se lo scorso Febbraio mi avessero

Anche Noberasco si “tinge di rosa”, una borsa di Ricerca per Pink Union

Anche Noberasco si “tinge di rosa” e sostiene Pink Union il progetto di Fondazione Humanitas per la Ricerca dedicata alla salute delle donne. Il grande obiettivo di Noberasco è quello di educare alla prevenzione e sostenere il lavoro quotidiano dei ricercatori, attraverso la sovvenzione di una borsa di ricerca. “E’ nel DNA Noberasco impegnarsi a

Tumore alla vescica e immunità: la Ricerca scopre una nuova prospettiva di cura personalizzata

Scoperto il ruolo della mitomicina C nell’attivazione del sistema immunitario contro il tumore alla vescica, malattia che colpisce oltre 26.000 persone in Italia. Una ricerca che porta un grande contributo nella cura del tumore alla vescica. Sono stati pubblicati su Science Translational Medicine i risultati dello studio di Humanitas e Humanitas University, che ha consentito

COVID-19 e vaccini: l’importanza della Ricerca

Secondo le linee del piano nazionale, anche in Humanitas è iniziata la vaccinazione degli operatori sanitari. Sono ormai più di 2000 i medici, infermieri e OSS che hanno ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer-BioNTech contro Covid-19. Un segno di rinascita e di speranza ma che per la Ricerca rappresenta un punto di partenza, non d’arrivo. “Decisivo avere altri

Salute e prevenzione per gli over 65: il progetto di Argento Vivo

Come prevenire le patologie che causano fragilità negli anziani? È su questo che lavorano i ricercatori di Fondazione Humanitas per la Ricerca nell’ambito degli studi di Argento Vivo, un progetto nato per sostenere gli studi su nuove terapie per i pazienti over 65. Gli specialisti del laboratorio di immunologia molecolare di Humanitas coinvolti nel progetto,

Pagination

Page 11 di 29